top of page
  • Immagine del redattoreAdmin

Sei lezioni di recitazione sulle tecniche dell' American Laboratory Theatre

Dal Sistema Stanislavskij allo sviluppo teorico e pratico del Metodo



Chi non ha mai sentito parlare del Sistema Stanislavskij o in maniera meno precisa del Metodo Stanislavskij? Come si è diffuso in America e nel mondo? Chi sono stati i protagonisti che lo hanno divulgato? Come ha influenzato l' industria cinematografica di Hollywood dopo l' avvento del sonoro? Il Sistema Stanislavskij e Il Method Acting di Strasberg sono sinonimi? Perché si fa confusione nel paragonarli?



L' avventura del Sistema Stanislavskij in America è fatta di spettacoli, di attori, di nuovi laboratori e di tournée leggendarie della compagnia del Teatro D' Arte di Mosca che vedeva gli attori del suo Primo Studio fermarsi negli Usa a diffondere la pratica del Sistema nei circuiti prima teatrali e poi in quelli cinematografici: Boleslawski e "Madame Uspenskaja" tra i primi "ufficiali" che diedero vita a quello che può considerarsi l' inizio di una storica avventura, ovvero la nascita dell' American Laboratory Theatre al numero 39 di Macdougal Street a New York.



IL CORSO


Il corso di formazione attoriale si svolgerà in 6 lezioni intensive di circa 6 ore ciascuna (36 ore), ogni sabato per 6 settimane presso la sede del Michail Cechov Studio. Il corso è rivolto sia a chi non ha esperienza sia a chi mastica già di teatro. La data della prima lezione è il 28 aprile, verranno trattate le tecniche e gli esercizi dell' American Laboratory Theatre, ad ogni lezione verrà approfondita principalmente una materia, quindi sei materie/sei lezioni.

Per iscriversi è necessario chiamare al numero fornito nei dettagli in basso e prenotare un appuntamento conoscitivo, portare un monologo a piacere (non dialettale) e un esercizio mimato. Il costo del corso è di 180 euro al termine del quale verrà rilasciato un attestato del Michail Cechov Studio Fondazione. Il corso ha posti limitati.



MATERIE

teoria e pratica


STORIA DEL SISTEMA E SVILUPPO DEL METODO, RILASSAMENTO e CONCENTRAZIONE, MEMORIA SENSORIALE e MEMORIA EMOTIVA, RITMO, CARATTERIZZAZIONE, TEMPO RITMO, ANALISI DEL TESTO.



MATERIALE


Munirsi di abbigliamento e scarpe comode, taccuino e penna. Il materiale da lavoro verrà fornito dal Michail Cechov Studio agli iscritti, una parte al momento dell' iscrizione e una parte durante le lezioni.




-DETTAGLI-

Michail Cechov Studio

Via Vicentini 12- zona Templi Romani Chieti (Abruzzo Italy)

mail: michailcechovstudio@gmail.com web: www.michailcechovstudio.com




bottom of page